martedì 21 giugno 2016

‘A Cape’ e Napoli. Quando Napoli era Partenope

I coloni greci dedicarono la città da loro fondata alla sirena Partenope e a tale nome si legano molte leggende, culti e l’origine di alcuni dolci napoletani. Poi Partenope diventò Napoli ma, nonostante il tempo, si sente ancora il canto della sirena.   'A Cape e Napoli e il canto della sirena.  La città, che poi diventerà Napoli, fu fondata da un gruppo di greci provenienti dall'isola di Rodi i quali decisero di fondare lungo...

sabato 11 giugno 2016

Il parco archeologico e naturalistico di Pausilypon alla Gaiola

Questa volta vi porto alla scoperta del parco archeologico e naturalistico di Pausilypon che, incorniciato nei colori azzurri del mare della Gaiola, in primavera incanta i suoi visitatori con i suoi profumi mediterranei i quali lo rendono un posto unico al mondo. Il parco archeologico Pausilypon è situato sulla verde collina di Posillipo che si affaccia sia sul golfo di Napoli sia verso l’antico porto commerciale di Baia e quello militare di...

venerdì 3 giugno 2016

L'Assunzione della Vergine di Donatello a Napoli

Oggi vi porto a conoscere uno dei capolavori realizzati dal grande Donatello e custodito nella splendida chiesa di Sant'Angelo a Nilo a Napoli. Nel cuore della Napoli antica si trova una piccola chiesa che per chi non presta attenzione sembra più un palazzo che un luogo religioso, mi riferisco alla piccola chiesa dedicata a Sant'Angelo a Nilo sita nella piazzetta Nilo, sì proprio quella piazzetta che accoglie la statua, finalmente completata...